Passaporti: Ritardi fanno saltare circa 80mila viaggi

Assoviaggi Confesercenti, ritardi fanno saltare circa 80mila viaggi, per le agenzie quasi 150 milioni di euro di mancate vendite Sondaggio sulle agenzie di viaggio italiane: il 96,5% ha visto svanire o spostare prenotazioni per colpa del caos-passaporti, in media in fumo circa 13mila euro per agenzia. Rebecchi: “Disagio per la cittadinanza è diventato un danno […]

di Confesercenti Immagine e Benessere e Fismo ricevute dal Presidente della X Commissione Attività propduttive, Commercio e Turismo della Camera, Alberto Gusmeroli.

Le federazioni verticali di categoria di Confesercenti Immagine e Benessere e Fismo ricevute dal Presidente della X Commissione Attività propduttive, Commercio e Turismo della Camera, Alberto Gusmeroli. Sul tavolo le difficoltà dei comparti. In rappresentanza di Immagine e Benessere era presente il Presidente nazionale Sebastiano Liso, mentre per la Federazione Moda la Coordinatrice nazionale Pina […]

CONFESERCENTI CAMPANIA A TUTTOHOTEL: “SOSTEGNO A 360° A VECCHI E NUOVI IMPRENDITORI ALBERGHIERI

Il Presidente Vincenzo Schiavo: “Solo nel 2022 abbiamo sostenuto oltre 300 nuovi B&B con accordi commerciali, finanziamenti e assicurazioni” Si è tenuto questa mattina il convegno “L’evoluzione del fenomeno extralberghiero, customer experience e normativa” nell’ambito della fiera “TuttoHotel” in corso alla Mostra d’Oltremare di Napoli sino a domani. L’incontro è stata l’occasione per dialogare e […]

Moneta elettronica: Confesercenti, problema sono commissioni, non le sanzioni

Il numero di POS è raddoppiato dal 2015 ad oggi, senza bisogno di multe. Rimane il problema dei costi di utilizzo delle carte che azzerano i margini su alcuni prodotti Che la questione delle sanzioni sul POS sia diventata l’argomento più da attenzionare della manovra di bilancio ci pare veramente paradossale. Il problema della moneta […]

STATI GENERALI DEL TURISMO, SCHIAVO

STATI GENERALI DEL TURISMO, SCHIAVO (PRES. CONFESERCENTI): “PAROLE DEL MINISTRO SANTANCHE’ IMPORTANTI, PER IL SUD IL TURISMO E’ L’ECONOMIA TRAINANTE” Il presidente di Confesercenti Vincenzo Schiavo: « Vanno eliminate le criticità relative ai trasporti, al decoro urbano e alle infrastrutture». L’impegno di Confesercenti anche sul caro-bollette. Al via la II edizione degli “Stati generali del […]

SCIOPERO DEI DISTRIBUTORI DI CARBURANTE

MERCOLEDI’ 25 E GIOVEDI’ 26 GENNAIO SCIOPERO DEI DISTRIBUTORI DI CARBURANTE, INDETTO DA FAIB/CONFESERCENTI, FEGICA E FIGISC/CONFCOMMERCIO #Confesercenti #confesercentinapoli #confesercenticampania #sciopero #scioperobenzinai

Pubblicazione on line delle modalità di adesione alla c.d. “Definizione agevolata”

L’Ufficio Tributario di Confesercenti nazionale informano che sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate e della Riscossione sono state pubblicate le modalità e le risposte alle domande più frequenti (c.d. “FAQ”) relative alla nuova “definizione agevolata delle cartelle” introdotta dalla Legge n. 197/2022 (c.d. “Legge di Bilancio 2023”). Al riguardo si ricorda che: la Legge di […]

POS: Confesercenti, meglio credito di imposta che querelle infinita

Come abbiamo sempre sostenuto, il problema non sono le sanzioni, ma le commissioni, che incidono in modo eccessivo soprattutto per quelle attività che vendono prodotti e servizi con piccoli margini fissi, dai gestori carburanti alle tabaccherie. Un credito di imposta mirato – e adeguato nella dotazione delle risorse – potrebbe essere una soluzione efficace. In […]

Commercio in crisi

Su la Repubblica parliamo ancora di saldi e dell’imminente giorno dell’Epifania. Come si comporteranno gli acquirenti? E come influirà l’inflazione sulle vendite? Leggi l’articolo completo #vincenzoschiavo #inflazione #caroenergia #LaRepubblica #saldi2023 #saldi #italia #napoli #imprese #notizie #confesercenticampania #Confesercenti #turismo #ripartenze

Governo: approvato il Decreto Aiuti quater

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il cosiddetto Decreto Aiuti quater, un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti. Sulla base dell’autorizzazione parlamentare già ricevuta, il decreto Aiuti quater prevede uno stanziamento pari a circa 9,1 miliardi di euro, provenienti dall’extragettito fiscale, per finanziare interventi contro il caro […]